L’ultimo album degli Okkervil River e un tuffo al cuore E’ uscito un altro album interessante e ci affrettiamo a parlarvene. E’ un prodotto di una sigla già nota da queste parti, ma che nell’occasione si è superata. Stefano Pistolini 17 MAG 2011
I Subsonica hanno capito tutto della musica del XXI secolo Ci abbiamo messo del tempo, ma alla fine siamo piacevolmente venuti a patti con “Eden”, nuovo album dei torinesi Subsonica, oggi la band più popolare del paese. Stefano Pistolini 10 MAG 2011
“Helplessness” dei Fleet Foxes, è già un caposaldo per gli anni Dieci della musica Usa Qualcuno deve averci pensato un sacco e alla fine ha partorito una nuova etichetta per definire il suono di band come Fleet Foxes e My Morning Jacket – la cosa più calda del momento sulla scena d’oltreoceano. L’ha chiamato “Cosmic Americana” e devo dire che non è male. Stefano Pistolini 03 MAG 2011
Un po' di malevolenze su John Mayall, Miles e Anthony Braxton, con lieto fine sulle Dum Dum Girls Pasticcini pasquali. A cominciare da un paio indigesti. Ovvero: quando un disco, che all’apparenza ti attrae, si rivela così irritante che meriterebbe quell’antico e liberatorio rituale nato allorché eravamo giovanissimi ascoltatori, ma severi ed esigenti: le schifezze si volano giù dalla finestra. Stefano Pistolini 26 APR 2011
Il lussurioso album di Simon e il cuore di New York L’uscita di “So Beautiful or So What” è stata recensita in chiave cerimoniosa dai grandi media Usa, battendo su un unico tasto. Stefano Pistolini 19 APR 2011
L'ultimo album di Silvestri è sconfinato Mi scuso. Il fatto è che negli ultimi anni ho trascurato Daniele Silvestri. Almeno apparentemente – vedremo. Macchissenefrega? Dirà qualche cuore di pietra tra voi. Stefano Pistolini 12 APR 2011
L’ultimo disco di Robertson sembra fatto apposta per quelli lì in poltrona Per il manipolo di sognatori è uscito il disco perfetto, uno di quelli che li aprirà in due come agnelli pasquali. S’intitola “How To Become Clairvoyant”, quinto titolo solista di Robbie Robertson, primo che pubblica da 13 anni a questa parte, all’età di 68 anni. Stefano Pistolini 06 APR 2011
Il culto di Jobs Io non credo che chi viva ogni giorno immerso nel Mondo Mac sia membro di una setta. Parlerei di appartenenza a una natura culturale. Però è tangibile lo sgomento provocato in questo entourage dall’allarme sulle condizioni di salute del fondatore di Apple Stefano Pistolini 19 FEB 2011
Il culto di Elio C’è un rischio che non bisogna correre se si vuole parlare oggi di Elio e le Storie Tese (EELST), di cosa ci stiano a fare adesso nella scena musicale italiana, ma anche ai margini della nostra informazione, nel corrimano delle notizie che in poche ore si tramutano in pochade. Il pericolo in questione è quello di conformarsi, fare come loro e perciò – senza avere i guizzi di cui loro sono capaci – buttarla in scherzo, in battute, in ammiccamenti. Stefano Pistolini 11 DIC 2010
Voto di distruzione di massa La fine dell’algida Nancy è l’avvertimento migliore per Obama V oto interessante, quello di queste giornate negli Stati Uniti, perché prosegue nella rappresentazione delle declinazioni dei concetti di “progressista” e “conservatore”, tra cui gli americani non smettono di oscillare. Con delle certezze. Che coincidono con l’espressione del rifiuto, della pesante bocciatura che l’elettorato sta esprimendo verso una certa identità democratica che negli ultimi 24 mesi è stata la più autorevole. Leggi Perché Obama resta calmo sotto la Gran Bastonata di midterm - Guarda il video di Mattia Ferraresi La sconfitta di Obama e la vittoria incompleta dei repubblicani - Leggi Marketing politico. A spingere i repubblicani c’è “il Carl Rove di Karl Rove” Stefano Pistolini 03 NOV 2010